The human factor al Poliarte di Ancona
L’essere umano è cuore, mano e mente, tre dimensioni collegate tra loro. E’ questo il concept dell’Accademia Design Poliarte di Ancona. Mettere al centro la persona: con questo obiettivo l’Accademia forma i giovani creator con un metodo che prevede innanzitutto il contatto umano.
“Abbiamo settanta insegnanti per centocinquanta studenti”, spiega il Direttore Giordano Pierlorenzi che sottolinea l’importanza del design ergonomico, quello orientato allo “stare bene”. Perché quello che vuole imprimere questa Accademia è “una speranza di benessere”, rimarca il direttore.
Un workshop teorico – pratico di Never Tee Stop con decine di creator dell’Accademia è stata l’occasione per conoscere meglio questo luogo, fucina di talenti e centro nevralgico della cultura marchigiana. Fashion Design, Graphic & Web Design, Industrial Design, Interior Design e Video & Digital Design.
Questi gli asset formativi dell’Accademia che punta sull’orientamento al lavoro e su una fitta rete di connessioni con il mondo artigianale e imprenditoriale regionale. Valorizzazione: dei giovani talenti da un lato e del tessuto economico locale dall’altro.