IED Roma, Open Day il 12 Luglio

da | 14 Giu, 2018

Corsi triennali, Master, corsi di Formazione Continua nelle aree del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Tutta l’offerta didattica dello IED Roma sarà presentata all’Open Day il prossimo 12 luglio. I corsi triennali post laurea saranno proposti sia in lingua italiana che inglese. Per i master saranno, invece, interpellati ex studenti che racconteranno la propria esperienza. La giornata è aperta a tutti coloro che desiderano conoscere le opportunità dello IED e prevede colloqui di orientamento oltre alla possibilità di incontrare coordinatori, docenti e studenti.

Tanti i casi di successo che si potranno conoscere. Recentemente tre studenti al secondo anno del corso triennale di Fotografia, Luisa Calza, Alessio Pellicoro e Alessio Toce, sono stati selezionati per partecipare gratuitamente a un’esclusiva masterclass promossa da Canon nell’ambito di uno dei festival di fotogiornalismo più prestigiosi e noti al mondo, il Festival International de Photojournalisme di Perpignan. I tre studenti IED Roma hanno partecipato a un contest indetto dal Festival e aperto a tutte le scuole di fotografia del mondo, presentando due portfolio ciascuno, composti da immagini realizzate nei vari progetti svolti durante il corso. La Masterclass prevede quattro giorni di lezioni e workshop con fotografi prestigiosi, tutti ambassador dell’azienda giapponese.

Alcuni studenti dello IED Roma hanno anche partecipato alla XVII edizione di Spot School Award – Mediterranean Creativity Festival, contest internazionale che mira a promuovere la creatività giovanile e a stimolare la riflessione e la valorizzazione della tecnica e della creatività pubblicitarie, salvaguardandone il ruolo etico, professionale e sociale.IED Roma si è aggiudicata per il secondo anno di seguito il Gran Prix 2018 Comune di Salerno – RAI Pubblicità (migliore idea in assoluto) con gli studenti del secondo anno di Design della Comunicazione (Specializzazione in Art Direction + Content Design e Copywriting) Luigi Civetta, Stefano Falcone e Cosimo Salvati, autori della campagna digital per Legambiente intitolata The Garbage Island e orientata a lanciare un allarme sui pericoli della Marine Litter. A supervisionarli nella conduzione dei progetti i docenti Massimiliano Traschitti e Arianna Astrella.

Share and Enjoy !

0Shares
0 0 0